Come inserire una ricetta
Se sei registrato al sito (vedi la sezione “come fare“) puoi inserire direttamente le tue ricette. I campi che verranno richiesti al momento dell’inserimento sono:
- Titolo (nome della ricetta)
- Testo (descrizione della realizzazione)
- Categorie di appartenenza (primi, secondi, dolci, ecc)
- Ingredienti (lista degli ingredienti necessari)
- Dose (per quante persone è la ricetta)
- Tempo di preparazione
- Grado di difficoltà (principiante, intermedio, esperto)
- Foto della ricetta (una o più fotografie)
Se vuoi inserirla da solo, puoi accedere alla pagina di inserimento e compilare i campi richiesti.
Se preferisci lasciare l’inserimento alla redazione, semplicemente mandaci una mail a ricette@gustaricette.it coi dati necessari: provvederemo noi all’inserimento, impaginazione, ritocco della foto e attribuzione al tuo account utente.
Poche semplici regole
Le ricette non devono essere copiate/incollate da altri siti, e nemmeno le eventuali foto allegate alla ricetta. Il materiale (testi e immagini) deve essere originale (noi faremo il possibile per accertarci che lo sia). Se non hai foto, puoi cercarne una su Pixabay (dove si trovano foto libere da copyright, e utilizzabili) oppure la redazione di GustaRicette si occuperà di aggiungere una foto “in tema” con la tua ricetta.
Se la ricetta risulterà copiata, la dovremo rimuovere.
Per quanto riguarda i commenti, e i testi in generale, sii gentile e rispettoso: siamo un gruppo di appassionati di cibo, ma condividiamo anche i valori che secondo noi sono fondamentali nelle relazioni: rispetto per l’altro, educazione, gentilezza.
Ultimi commenti inseriti