Preparazione
Fate sciogliere il burro in un tegame ,dove farete imbiondire la cipolla.Nel frattempo avvolgete le code di gamberi nello speck, e adagiateli sulla cipolla .
Fate rosolare per circa 5 minuti, (i gamberi fanno presto a cuocere)e spolverate con del pepe ,sale e la metà del curry,
sfumate il tutto col brandy, ad evaporazione avvenuta aggiungete la panna e la metà del curry rimasto.
Mescolate bene il tutto, fate ridurre un pò la panna fino ad una consistenza quasi cremosa, a risultato ottenuto spegnete il fuoco.
Adagiate i gamberi a corona su un piatto di portata e vi versate sopra la cremina che avrete ottenuto, alla fine spolverizzate con prezzemolo tritato.
Il pranzo/cena e servito, BUON APPETITO!!!!
PS quando sfumate i gamberi con il brandy ,fate attenzione che il tegame sia lontano dal fuoco, o meglio ancora spegnete il fornello e poi lo riaccendete.
ottimo lion la proverò.
Però io odio la panna, figuriamoci con i tortellini, casa posso uisare al suo posto?
Ciao bicio.
Puoi fare anche a meno della panna, serviva solo per dare un sughetto in modo di crema da guarnire il piatto.
In tutti modi puoi addensare il sughetto facendo un vellutata con un pò di burro farina e brodo(se di pesce e meglio).
lion sei grande. hai cominciato a fornirci delle ricettine davvero interessanti.
grazie 🙂
grazie lion sei molto gentile e presto ti verrò a trovare 🙂 🙂
Gent.ssma CANDY mi piace moltissimo cucinare,e quando posso vidarò altre ricette.
Spero di essere di aiuto a tutti coloro che non hanno tempo di cucinare e vogliono preparare dei pranzetti o cene veloci con poca difficoltà.
Bicio, ti aspeto ben volentieri, mi raccomando quando verrai non dirmi chi sei prima di aver mangiato,ma fammelo sapere solo dopo aver mangiato. Ciao lion
sono poco attendibile come recensore, perciò
non svelo mai la mia identità ne prima ne dopo 😉 🙂 he..he..he..
Poco attentibile perchè?
Caro lion, io adoro cucinare, ma non sono molto brava, soprattutto perche' non ho mai avuto tanto tempo da dedicarmici in tranquillita'. Le tue ricette, un po' diverse dal solito, ma alla portata di tutti, sono perfette per cambiare anche dalle solite cose. Anche io prima o poi ti verro' a trovare, ma te lo diro' dopo 🙂 🙂 🙂
perchè, dicono i miei amici, sono troppo critiko 😉 🙂