Preparazione
*Versare le foglie di lattuga nell'apposita insalatiera
*Tagliuzzare la mozzarella ed il pomodoro
*Versare il tutto nell'insalatiera con anche le erbette aromatiche
*Assodare un uovo e spezzettarlo nell'insalata
*preparare in una scodellina a parte il miscuglio a base di pinoli e miele (stando attenti a non sovrabbondare col miele, ce ne deve essere una dose giusta ed equilibrata, che possa per garantire all'insalata un sapore frescamente agrodolce).
*Versare il miscuglio nell'insalatiera e guarnire con qualche foglia di menta piperita
*Mescolare e aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva.
*servire il tutto nei piatti, aggiungendo grossi tocchetti di salmone affumicato e pane imburrato abbrustolito.
L'esecuzione semplice e breve, ed il risultato particolarmente appagante.
Il sapore sar esotico, fresco ed intrigante.
Questa insalata estiva leggera ma sostanziosa e, grazie al suo sapore "diverso e medtiterraneo", si conferma come un'ottimo pasto estivo.
Una ricetta davvero sfiziosa,Rainman.
Mi sembra anche adatta per un bel pic-nic all' aperto.
In questo caso, pero', bisognerebbe abbrustolire il pane prima, poi portarsi del burro spalmabile da stendere sulle fette quando si e' seduti sull' erba all' ombra di una pianta 🙂
Che c'e' di meglio ?
Io di solito uso la focaccia ligure al posto del pane, che rimane tenera anche se non è calda 😉
Lo sapevo che avevi la soluzone anche per la versione "da gita domenicale".
Bella idea, da tenere presente al primo pic-nic 🙂