Preparazione

Allora caro mesco sei pronto?
Tacàm alòra!
Spela tutto l'aglio, taglia tutti gli spicchi a metà e togli i germogli interni, che sono quelli che rendono amara tutta la nostra creazione e ci tocca cacciare tutto nel rusco. Poi chiami un ninja e li fai tagliare a fettine più sottili che può. Prendi una pentolina e la metti dentro una più grande, con l'acqua che bolle, così da poter cuocere a bagnomaria.
Mi raccomando, usa delle pentole che ti permettano di lavorare comodo, se no ti ustioni e mi bestemmi dietro per un lustro! 🙂
Metti l'olio e l'aglio nella pentola più piccola e lascia a cuocere a bagnomaria per una buona mezz'ora. Quando vedi che l'aglio è tenero come il culetto di un bimbo, aggiungi le acciughe che prima avrai sciacquato, asciugato e sfilettato.
Questa operazione falla bene, se no ti trovi le lischine piantate nell'esofago e tra i denti che sembri Hellraiser. 🙂
Continua a mescolare per alcuni minuti e vedrai che le acciughine si scioglieranno di vergogna, formando una bella cremina densa e profumata di color marrone.
A questo punto aggiungi il burro a fiocchetti piccoli, spegni il fuoco e amalgama tutto fino ad ottenere la salsina del tipico color beigiolino.
Se ce l'hai, servila in un tegamino di coccio che aiuta a mantenerla in temperatura.
E' strepitosa ad accompagnare sia le verdure che la carne cruda o i roast beef.
Anche con dei quadretti tostati di pan carré fa la sua porca figura.
Fammi sapere mesco, buon appetito!