Preparazione
Stendete sulla teglia il rotolo di pasta sfoglia sul foglio di carta forno compreso nella confezione e lasciatelo riposare almeno 10 minuti prima di infornarlo.
Nel frattempo amalgamate in una scodella la ricotta con il pepe ed il grana grattuggiato; in una seconda scodella lavorate con la forchetta il tonno al naturale unendovi un cucchiaio abbondante di maionese e una spruzzata di pepe. Accendete il forno a 200°C così che cominci a riscaldarsi.
Tagliate la sfoglia con un coltello o una rondella tagliapasta in rettangoli più o meno regolari (io ne ho ricavati circa 12 da un rotolo di pasta) e poggiateci su, aiutandovi con un cucchiaino, l?uno o l?altro ripieno preparato creando l?assortimento che preferite dopodichè chiudete a mò di fazzolettino o a triangolino ciascuno dei rettangoli di sfoglia facendo ben attenzione che i bordi siano ben chiusi altrimenti il ripieno, in fese di cottura, potrebbe colare fuori con spiacevoli risultati.
Spennellate con il tuorlo d?uovo i fagottini realizzati, potete decorare a piacimento la superficie di alcuni di essi con peperoncino macinato o pepe (ma può andar bene anche l?origano, il rosmarino o l?alloro, o la salvia sminuzzata).
Infornate per 10 minuti. Serviteli tiepidi come un rapido aperitivo ?guadagna-tempo? in vista di amici autoinvitati a cena all?ultimo minuto oppure come ? ?ntrattien? (dal dialetto napoletano inteso come ?intrattenimento?) per una fidanzata affamata tornata stanchissima da lavoro.
Se volete avere un'idea del mio risultato, guardate la foto sul mio blog:
http://ilcuochetto.blogspot.com/search?updated-min=2009-01-01T00%3A00%3A00-08%3A00&updated-max=2010-01-01T00%3A00%3A00-08%3A00&max-results=4
Non sbagli un colpo…..che bravo sei…le tue ricette rispecchiano perfettamente i miei gusti…io faccio la fidanzata stanca…muahahahahahahaha…. 🙂
…grazie ancora…non sai quanto mi rendano felice i tuoi complimenti…è da parecchio ke non pubblico qualke nuova ricetta…rimedierò….nel frattempo …ciaoooooo! 😉