Preparazione
Tritare le noci, macinare il prosciutto, spezzettare la rucola e mescolare il tutto con la ricotta e il parmigiano.
Cuocere i tortelloni, lasciare leggermente al dente e versarli in una padella dove farete sciogliere un po' di burro con l'aceto balsamico.
A piacere servire con un filo di aceto balsamico tradizionale a crudo e parmigiano.
Per la pasta le ricette vanno tutte bene, se volete io la faccio così:
Farina di semola 100 gr.
Farina tipo 0 100 gr.
2 uova
1 cucchiaio raso di olio d'oliva e uno di acqua.
Dev'essere un piatto veramente gustoso con tutto questo ben di Dio:-) Sicuramente farai bella figura alla gara di cucina 😉
Ma lo hai chiamato così perchè piacciono tanto alla tua bimba?
Li abbiamo chiamati così perchè il corso si chiama "Giovedì, Papà è in cucina" potevano partecipare solo i Papà dei bambini iscritti agli asili di Modena e il corso c'era tutti i giovedì. Non ti voglio nemmeno raccontare quanto abbiamo mangiato…. e bevuto 🙂
Secondo me il corso è della serie: piove sul bagnato… 😉
Una gran bella iniziativa, ma anche un'occasione in più per ritrovarsi, mangiare e bere 😉
Che spettacoloooooooooooooooo!!!!! Grande ema 🙂
bravissimi, in bocca al lupo! 🙂
Grazie a tutti, una cosa è certa…. Ci divertiremo un sacco come sempre 😉
la tua ricetta mi sembra un po' evasiva… ad esempio la pasta come come si tira? ma soprattutto CHI la tira?
A quando l'assaggio per gli amici di GM?
ciao ema,ho fatto la tua ricetta.mi ispirava assai e,malgrado 3 costole incrinate,ho titato la sfoglia.dovevo assolutamente farli. ottimi.
Bene, benissimo…. sono molto contento ti siano piaciuti 😉