Preparazione

Il mio brodo e' una ricetta tramandata insieme ad un pentolone rosso enorme e ad una stufa a legna che nonostante gli acciacchi uso ancora oggi.Io lo preparo ancora sulla stufa a legna, ma quello che lo rende speciale sono i dettagli dei vari passaggi da fare, per cui va benissimo qualsiasi fornello.Prendo il mio pentolone e lo riempio a meta' con acqua fredda in cui immergo subito il manzo,la guancia,la lingua il porro intero,sedano e due belle carote e faccio bollire,schiumando il piu' possibile. solo quando rimane pulito abbasso il fuoco, aggiungo il sale,il quarto di cappone( o mezza gallina se il cappone non c'e')altre due carote e lascio cuocere lentamente per almeno due ore.lascio riposare e senza agitarlo con un mescolo comincio a prendere il brodo: la parte superiore in un contenitore destinato ai tortellini, poi un secondo contenitore che servira' per i risotti, per la cottura delle carni ecc…infine la carne che in questo modo rimane tenerissima e con la salsa verde e' veramente una festa!!!