Preparazione
Pulire i calamaretti, lavarli e tenerli a sgocciolare. Nel frullatore mettere il pane spezzettato, il prosciutto cotto, l'asiago e olio. Deve venire un impasto abbastanza omogeneo e si deve formare una pallina compatta da conservare mezzoretta in frigorifero. Una volta pronta, con l'aiuto di un sacchetto si vanno a riempire i calamari con quest'impasto e poi si cuociono a fuoco vivace per una mezzoretta con un goccio di olio e sfumandoli con il vino bianco quanto basta. A cottura quasi ultimata amalgamare al sughetto che si sarà formato nella padella un pò del ripieno così da formare una cremina….eeeee….buon appetito…!!!
Ciao taty, gustosa la ricetta,
Se posso permettermi però, la mezz'ora di cottura è veramente troppa, rischi di rendere i calamari molto gommosi e gli ingredienti del ripieno non hanno bisogno di una cottura così lunga.
Infatti secondo Artusi, "nel cucinare i calamari bisogna fare attenzione alla cottura, poiché se troppo prolungata tenderà a “stremenzirli” rendendoli indigesti e gommosi". Proverò la tua ricetta e poi ti dirò.
Ciau.
si si certo che puoi commentare la cottura ineffetti io vado molto a occhio…forse è un pò meno di mezz'ora…la mia ignoranza in materia di pesce mi ha portato a commettere un errore madornale…sono seppie non calamari…!!!! =)))