Preparazione
tagliare a piccoli pezzetti il sedano e le carote, iniziare a rosolare le verdure in un po' di olio. Infarinare leggermente la carne e rosolare un po' insieme alle verdure. Coprire col vino bianco e cuocere a fuoco basso , salare solo a meta' cottura . Cuocere fino a che la carne risulta tenera, aggiungendo acqua( o meglio ancora brodo se e' disponibile) se si asciuga troppo. Se la carne e' nostrana, i tempi di cottura si allungano un po'. A piacere, ma e' facoltativo, a fine cottura aggiungere un po' di farina e una noce di burro….si formera' una bella e buona cremina col sughetto di verdure….
ce li mangiamo con un bel risotto alla milanese ?????????
siiii…risotto alla milanese, una polentina, patate bollite con crema all'aglio e erba cipollina. un bel pure'un po' sodino da pucciare nella cremina dell'ossobuco….
Con l'ultimo accorato commento di Tata potrei arrivare persino a mangiare degli ossibuchi