Preparazione
Mescolare la farina di castagne con quella di riso e aggiungere lo zucchero. Cercare di eliminare i grumi di farina di riso mescolando bene. Aggiungere il latte di soia frullando se necessario con un minipimer, che tra l’altro aiuta anche a gonfiare l’impasto. Aggiungere l’olio e incorporarlo bene, infine il rhum. Aggiustare di latte di soia, se fosse necessario; deve risultare una crema un po’ liquida. Oliare una pirofila rettangolare, infarinarla e versare l’impasto in modo che non superi i 2 cm di spessore, cospargere di pinoli la superficie, e infornare in forno già caldo a 180 gradi per 30/35 minuti. Il dolce è pronto quando si formano delle screpolature in superficie. Lasciare raffreddare e tagliare a quadretti o a losanghe cospargendo di zucchero a velo.
Ho visto che le castagne proprio non ti piacciono… comunque grazie, proverò/remo sicuramente!
E' la stagione… 🙂
io vivrei di castagnaccio e tutto quello che gli puo assomigliare
grazie golosona
all fine viene morbido tipo il castagnaccio?
Ciao Pippi, diciamo che rispetto al castagnaccio che faceva mia nonna è leggermente più secco, ma non ho altri termini di paragone.
l unica è provare….
🙂