Preparazione

Pulire le sarde togliendo testa, intestino e lisca, ma lasciando attaccata la codina; sciacquarle bene. (Si possono acquistare anche già pulite.)

Infarinarle accuratamente e friggerle in abbondante olio di arachide ben caldo; metterle ad asciugare su carta da cucina e salarle.

Affettare sottilmente le cipolle e metterle a cuocere in olio e.v.o. facendola andare molto lentamente finché sono appassite. Salare, pepare, aggiungere lo zucchero poi l'aceto (di mele anziché bianco, perché per me ha un gusto più morbido) e far evaporare. A fine cottura, unire l'uvetta precedentemente ammollata in acqua e i pinoli.

Aggiustare eventualmente di sale e pepe e versare le cipolle, ancora calde, sulle sarde allineate in una teglia da portata.

Nella foto ci sono le mie.

Questa è una ricetta, non originale mia; di questo piatto tradizionale ci sono tante piccole varianti, magari questa è l'occasione di ricevere qualche suggerimento!

La foto è mia invece!

Buon appetito!