Preparazione
Tempo di preparazione: 10 min + 30/40 min per salsa. Difficolta' Media
Preparazione salsa :
250 ml di sangiovese
250 ml di aceto vino bianco
250 gr zucchero di canna.
versare gli ingredienti in pentolino su fuoco moderato sino a quando non restringe e caramella.
ATTENZIONE NON DEVE ESSERE MOLTO DENSA.
Mondare la valeriana ed il cappuccio.
Pulire i funghi (freschi) dalla terra.
Predndere un contenitore che possa contenere gl'ingredienti.
Mettiamo la valeriana la verza cappuccio tagliata sottilissima i funghi tagliati sempre sottili e condire con sale olio e limone,mescolare il tutto.
Prendiamo 4 piattini dividiamo il composto ed in fine versiamo la salsa di sangiovese fredda!
A piacere si possono aggiungere scaglie di grana!
Antipasto molto sfizzioso e caratteristico nel gusto.
Ci provo oggi!
Speriamo bene 🙂
tranquilla verra' benissimo 🙂
E' venuta bene, non sicuramente come la vostra 🙂
Un po' densina, forse, spero che la prossima volta mi venga meglio…non demordo 🙂
sono proprio contenta…. ma dimmi ti e' piaciuta??? 😕
A me moltissimo, io amo l'agrodolce, e anche mio figlio ha gradito.
Unica cosa la salsa di sangiovese mi è venuta un pochino densa e quindi non ha condito a dovere, ma come ti ho detto, riproverò 🙂
ti dico..la salsa provala anche sulla panna cotta…vedrai e' uno spettacolo 😛