Cunserva d'na volta
C'è chi la chiama 'passata di pomodoro'… per me è sempre e semplicemente stata la 'cunserva' Ve la spiego come mi piace e come in gran parte collaboro a realizzare tutt'ora: si...
Leggi di piùInserito da airmat | 6 Set, 2012 |
C'è chi la chiama 'passata di pomodoro'… per me è sempre e semplicemente stata la 'cunserva' Ve la spiego come mi piace e come in gran parte collaboro a realizzare tutt'ora: si...
Leggi di piùInserito da airmat | 27 Ago, 2012 |
Si prende un'orata intera, fresca e pulita, la si adagia su un foglio di carta da forno dove avete versato un pizzico di sale grosso, mettete lo spicchio d'aglio ed il rosmarino nella pancia del pesce, un altro pizzico...
Leggi di piùInserito da airmat | 18 Mar, 2012 |
Scaldare un po' d'acqua (mezza tazza) e sciogliervi lo zucchero. Se il vino è molto dolce (esistono vini molto diversi tra loro) è sufficiente un solo cucchiaio di zucchero. Versare in una brocca a collo...
Leggi di piùInserito da airmat | 18 Mar, 2012 |
Originariamente ‘Arroz en paella’ ovvero riso in padella. Come i tortellini modenesi anche la paella nasce come piatto povero, ottenuto dal recupero delle carni rimaste con aggiunta di varie verdure. Poi fà successo,...
Leggi di piùInserito da airmat | 24 Dic, 2009 |
E' preferibile utilizzare una pentola larga. Sbucciare mezzo limone (senza il bianco) e/o l'arancia e mettere tutto assieme nella pentola, per ultimo versare lo zucchero lentamente mescolando. Si può accendere...
Leggi di piùInserito da airmat | 10 Lug, 2009 |
Ricetta per 4 persone Pelare e pulire il più possibile il polipo, tagliarlo a pezzetti, far saltare il polipo con olio e cipolla a piacere (poca) in pentola a pressione aperta per poco tempo, appena inzia ad arrossire...
Leggi di più
Ultimi commenti inseriti