Autore: carolingio

Zaleti

Far bollire il latte assieme allo zucchero, alle farine, al burro e alla scorzetta di limone grattugiata, mescolando un po’. (Il fumetto è una farina di polenta sottilissima, impalpabile, come la farina bianca normale, e può...

Read More

Torta di mele e pan vecio

Torta tipica della bassa veronese. Grattuggiate il pane vecchio e lasciatelo macerare nel latte per un paio di ore. Unite poi la buccia del limone grattugiata, le mele tagliate a dadini e le uova montate con lo zucchero....

Read More

Zucchine trifolate

Son qua che le sto facendo… sospendo un attimo e scrivo… è una cosa strafacile perchè riesco a farle anch’io. Mettere a soffriggere mezzo spicchio d’aglio tagliato in mcropezzetti, in alcuni cucchiai di...

Read More

Rotolo del Falchèto

Pranzo di Pasqua (in casa), da cinque cappelli superiore: cinghiale in umido (portato su dalla Toscana), mame di carciofo in tegame. Antipasto con un rotolo particolare e semplice. Di quest’ultimo volevo rendere pubblica la...

Read More

Trota in carpione

Me l’ha fatta venire in mente Falcon, per via delle acciughine. La trota è un pesce da poco, ma se è fresca e se è fatta in carpione diventa buonissima. L’ho fatta l’ultima volta all’inizio del mese,...

Read More

Cornette alla salsiccia

Non è che improvvisamente sono diventato cuoco… ma… di necessità virtù, quando mia moglie ha esami anche ad ora di pranzo, mica si può vivere sempre di pasta in bianco… 🙂 A mia suocera volevo molto bene e me le...

Read More

Coste saporite

Il falchèto appollaiato sul divano, psicologicamente disposta a non far nulla da mangiare, perché ha in mente gli esami di maturità del piccolo. L?opportunità di non andare fuori a cena troppo spesso, perché gli stipendi degli...

Read More

Olive sott’olio

Si tirano giù le olive (meglio se dal proprio albero, meglio se non trattate con veleni), in quantità a piacere, anche a seconda di quanti contenitori si hanno. Si lavano bene e poi si mettono in vasoni “bormioli”...

Read More