Autore: GROG

POZIONE D’AMORE – DORATA DI ALBICOCCHE

Conosciuta da secoli in Cina, ne esistono diverse versioni. Lao Tse, il leggendario filosofo cinese, credeva fermamente nei poteri di questa preparazione e i dietologi d'oggi ne riconoscono le proprietà vitaminiche e...

Leggi di più

POZIONE D’AMORE – SCIROPPO AL CARDAMOMO

Grande fautore di questa ricetta fu John Partridge, medico di Carlo I. Sia Partridge che il suo re trascorsero un certo periodo alla corte di Luigi XIV, proprio quando a Versailles le pozioni d'amore e gli sciroppi...

Leggi di più

POZIONI D’AMORE – SCIROPPO DI GINSENG

Dal libro ?I cibi dell?amore? di Max de Roche II ginseng è tra gli afrodisiaci più potenti. Si può trovare, pronto per l'uso e sotto varie forme, nei negozi di dietetica. Questo sciroppo viene...

Leggi di più

POZIONI D’AMORE – GELATINA DI MIDOLLO

Dal libro ?I cibi dell?amore? di Max de Roche Questa gelatina, molto nutriente, ha forti proprietà corroboranti e toniche. Aggiunta a pietanze a base di carne come, ad esempio, i nodini di manzo in salsa d'ostriche,...

Leggi di più

POZIONI D’AMORE – SATYRION

Dal libro ?I cibi dell?amore? di Max de Roche Un "elettuario di satyrion " veniva, preparato con il nettare di orchidee selvatiche (Orchis mascula) spremute nel latte di capra: "molto potente nel suscitare il...

Leggi di più

COTOLETTA ALLA MODENESE

1. Sbattete le uova ed immergetevi, una alla volta, le 4 cotolette; quindi scolatele e passatele nel pangrattato. 2. Sciogliete il burro in una padella e fatevi rosolare la cipolla affettata a pezzi grossi, quindi toglietela. 3....

Leggi di più

FILETTI DI PLATESSA AL LATTE E MENTA

Scongelate i filetti di platessa. Prendete una larga padella dove pensate possano stare tutti i filetti, sciogliete un bel pezzo di burro con un po' d'olio e latte. Quando comincia a fare la panna salate e unite i...

Leggi di più

ASTICE AL LARDO DI COLONNATA

Portare a bollore una pentola d'acqua con cipolla, sedano, carota e vino bianco. Immergerci gli astici e bollire per 10 minuti. Nel frattempo fare appassire il lardo con lo scalogno tritato. Aggiungere i ceci, un mestolo...

Leggi di più