Autore: Potta

Patate allo speck

Sale q.b. Dopo aver lessato le patate e dopo averle pelate lasciatele riposare. Soffriggete lo speck in una padella antiaderente grande. Prendete le patate e dopp averle tagliuzzate mettetele nella padella insieme alla mayo e...

Leggi di più

Involtini di primavera

Fare imbiondire in una padella con un po' d'olio l'aglio intero, il peperoncino e la cipolla precedentemente tritata, unirci quindi il cavolo cinese (o la verza) tagliata a listarelle sottili, la carota tagliata a...

Leggi di più

Piadinaaa

Unire tutti gli ingredienti con l'acqua o il latte fino ad ottenere un impasto abbastanza sodo (non lavoratelo eccessivamente perché si potrebbero formare delle bolle durante la cottura), fare riposare per circa...

Leggi di più

Scaloppine all’aceto balsamico

Scaldate in un tegame l’olio e il burro. Tagliate a fettine di 6- 7 millimetri il filetto di maiale, poi passatele nella farina, salate e pepate. Cuocete a fuoco moderato per circa un quarto d’ora rigirando le...

Leggi di più

Finocchi gratinati

  Mondare i fiocchi e lessarli, tagliati a spicchi, in acqua salata. Solarli e porli in una pirofila imburrata. Bagnatli con il latte e il burro fuso e salarli con moderazione. Cospargerli con pangrattato e parmiggiano e...

Leggi di più

Linguine funghi e zucchine al peperoncino

  Le lingue funghi zucchine e funghi al peperoncino sono un primo piatto vegetariano leggero e gustoso, dai sapori semplici e genuini esaltati dalla piccantezza del peperoncino. Per prepararle, innanzitutto occorre...

Leggi di più

Panna cotta ai frutti di bosco

  La panna cotta è una della mousse più gustose, anche se non è molto semplice da preparare. L'unica difficoltà consiste nel tempo di attesa per poter lasciar raffreddare la panna....

Leggi di più

taglioni allo scoglio

  Pulite le cozze, poi fatele aprire sempre seguendo le nostre indicazioni ma partendo con uno spicchio di aglio schiacciato e rosolato con un po’ di olio, e poi bagnando con 1/3 del vino bianco secco. Alla fine...

Leggi di più

Pasta briosche

Sciogliete il lievito di birra con un po’ di acqua tiepida. Quando il lievito si è sciolto perfettamente versate 200 g. di farina.Unite dell’altra acqua tiepida, e lavorate la...

Leggi di più