Autore: tata

pane speziato

Versare il miele in un pentolino, aggiungere 50 ml di acqua e portarlo ad ebollizione. Spegnere il fuoco. Nel frattempo mettere i vari ingredienti in una ciotola: la farina setacciata, il cacao, un pizzico di noce moscata, di...

Read More

Estonian Kringle

Ho messo l’uva passa a bagno nella grappa Ho disposto le due farine setacciate a fontana in una ciotola grande. Ho sciolto il lievito in qualche cucchiaio di latte e ho lasciato riposare un paio di minuti mentre scioglievo...

Read More

Smørrebrød,

Tagliate le aringhe a pezzetti dopo averle ben scolate dal liquido di marinatura. Sgusciate ed affettate le uova sode. Deponete a strati le aringhe e le uova sode in una ciotola di vetro o cristallo. Metteteci sopra la cipolla...

Read More

pasta margherita

Avendo un giorno, il mio povero amico Antonio Mattei di Prato (del quale avrò occasione di riparlare), mangiata in casa mia questa pasta ne volle la ricetta, e subito, da quell’uomo industrioso ch’egli era,...

Read More

passato di patate

Ormai in Italia se non si parla barbaro, trattandosi specialmente di mode e di cucina, nessuno v’intende; quindi per esser capito bisognerà ch’io chiami questo piatto di contorno non passato di…; ma purée...

Read More

spaghetti veraci alla mia maniera

In un tegame scaldare l’olio con l’aglio, togliere l’aglio e mettere le vongole a fuoco vivo con un po’ di vino bianco secco per aprirle.Aggiungere un po’ di prezzemolo tritato a fuoco spento. In un...

Read More

maltagliati del mare

Sgusciare completamente le mazzancolle e tenerle da parte. Rosolare in una casseruola media altezza uno spicchio d’aglio nell’olio e poi toglierlo, aggiungere i gusci e le teste delle mazzancolle, gli aromi secchi...

Read More

cotoletta coi piselli ricetta antica

Tagliare a fette un po’ larghe il filetto di maiale. Salare e infarinare le fette di filetto, passarle nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Cuocere le cotolette a fuoco vivo per fare la crosticina esterna, ma...

Read More

valisini

Tagliare la verza a meta’ e con un po’ di pazienza sfogliarla in modo da avere le foglie larghe. Sbollentarle per 5/7 minuti in acqua bollente salata, in modo che si ammorbidiscano, scolarle e lasciarle nel colino a...

Read More