Preparazione
In una capiente padella antiaderente mettere tutta la pancetta a rosolare con un filo di olio extravergine di oliva fino a raggiungere un buon livello di croccantezza poi aggiungere i pomodori secchi tagliati fini fini, la panna e 4 cucchiai di pesto di pistacchi. Lasciare sul fuoco per pochi minuti solo per amalgamare bene il tutto.
A parte cuocere le busiate in abbondante acqua salata.
Scolare la pasta, saltare un attimo in padella con il condimento e servire aggiungendo ad ogni piatto una spolverata di farina di pistacchi.
Le busiate ed il pesto le ho acquisate in sicilia.
(Il pesto però si trova anche a Modena nei negozi di prodotti siciliani e le busiate si possono eventualmete sostituire con altro tipo di pasta di grano duro.)
Ultimi commenti inseriti