Preparazione
Tritare i biscotti secchi con il mattarello, aggiungere il burro, l'albume d'uovo e impastare con le mani finchè non forma una palla; stendere l'impasto in una teglia imburrata e mettere in frigo.. la base è pronta.
Per il ripieno: Montare i tuorli d'uovo con lo zucchero, aggiungere il cucchiaio di farina, la ricotta, il mascarpone, la vanillina, e per ultimi gli albumi montati a neve ferma. Versare la crema così ottenuta sulla base biscottata e infornare a c.a 180° per 20 minuti. La crema gonfierà e prenderà un bel color dorato e una volta tolta dal forno sgonfierà naturalmente per far posto, una volta raffreddata, al tocco finale… mescolare il succo del limone con la confettura di mirtilli e spalmatela sulla torta. Lasciate in frigo fino a quando resisterete…..
gnamm .. grazie 🙂
Ottima ricetta.
Io la guarnirei con un cucchiao di panna non dolce ma liquida, mescolata con filettini di arance rosse caramellate con acqua e Gran Manier.
Che ne pensi ?
Ciao lion, certo che potrebbe essere un'idea…questa torta DEVE essere personalizzata!!! X esempio una variante semplicissima è cambiare la marmellata…di amarene con un pizzico di cannella!!! è importante bilanciare il gusto dolce della base con una copertura più "brusca" poi largo alla fantasia e al gusto personale…se la fai fammi sapere come è venuta!!! grazie ciao ciao