Preparazione

Preparare la base delle cheesecake:
Potete usare del pane raffermo come descritto nella ricetta, ma potete anche scegliere di utilizzare taralli salati o crackers.
Nel secondo caso, basterà sbriciolarli in un mixer, altrimenti, se volete usare il pane raffermo: tostatelo in forno per 30 -40 minuti a 170°, fino a quando non sarà ben croccante.

Far raffreddare e passare in un mixer per sbriciolarlo, aggiungere il burro fuso e amalgamare bene. Versare  il composto di biscotti nei  coppapasta rotondi, stendendolo bene sui lati e sul fondo. Mettere in frigo a raffreddare per un’ora.

In una ciotola amalgamare il roquefort con la philadelphia.
Tagliare metà del guanciale a cubetti e farlo rosolare in una padella antiaderente senza aggiungere olio. Appena sarà ben croccante aggiungerlo al formaggio e mescolare bene.

Mettere 3 fogli di colla di pesce in una ciotola con acqua fredda (non calda, altrimenti si scioglie) e farla ammorbidire per 10 minuti. Strizzarla e amalgamarla con due cucchiai di latte tiepido.

Mescolarla con il formaggio e versare il composto sulle basi di biscotto salato e  lasciare in frigo per 6 ore. 

Tagliare il resto del guanciale in listarelle sottili, farlo rosolare in una padella antiaderente senza aggiungere olio, fino a quando non sarà croccante.

Togliere le cheesecake dagli stampi, mettere sul bordo un po’ di granella di nocciole e al centro un po’ di guanciale croccante e servire accompagnato da insalata e/o rucola