Preparazione

Per prima cosa si lavora molto bene il burro con lo zucchero a velo ed i tuorli fino a quando risulta un composto omogeneo.

A parte si montano a neve gli albumi e si uniscono delicatamente alla crema di burro.

Quando la crema di burro risulta ben omogenea si inizia a "fabbricare" il dolce.

Si prepara una miscela di caffè e Sassolino , si bagnano i biscotti nella soluzione e si stendono su di un piatto di portata.

Ora si stende uno strato di crema di burro
e si continua così fino a terminare con uno strato di biscotti
Lasciare riposare in frigo una mezza giornata.
 
Mi sono sentito in dovere di rispolverare questa ricetta dal vecchio quaderno della nonna dopo aver letto una recensione che tacciava questo dolce di non contenere mascarpone .
Il Dolce mattone a Reggio Emilia si è sempre fatto con il burro, le nostre nonne il mascarpone non sapevano neppure cosa fosse.