Preparazione
In un tegame antiaderente un po' alto cominciare a rosolare la cipolla, nel frattempo sbollentare in acqua salata le bietole e gli spinaci. quando la cipolla inizia a prendere colore aggiungere le zucchine tagliate a rondelle e continuare a rosolare. Scolare e strizzare bene le bietole e gli spinaci e tritarli grossolanamente , poi aggiungerli alla cipolla e alle zucchine e rosolare tutto insieme. Salare le verdure, aggiungere la maggiorana e l'erba cipollina.Cuocere tutto a fuoco basso fino a quando tutte le verdure sono cotte. Aggiungere le uova sbattute col grana grattugiato, mescolare bene in modo che le uova si mescolino bene alle verdure. Cuocere a fuoco molto basso e con coperchio, fino a che non si sia tutto rappreso. ogni tanto scuotere il tegame x staccare dal fondo. quando anche la parte superiore e' compatta, girare il frittatone e cuocere dall'altra parte. Lasciare riposare in tegame e togliere da fredda, capovolgendo su un piatto con carta assorbente. asciugare da ambe le parti, servire a temperatura ambiente o scaldare nel forno.
Uh… che buona… una simile la facciamo anche noi (chiaro che c'è l'incognita del potenziale "ingrediente segreto" che altro non è che il rimasuglio dimenticato nel frigo… se va grassa un pezzo di formaggio).
Però vedo troppi spicchi… ma 4 uova non sono per 2 persone?
ciao Zemian, questa e' la ricetta della mia fantastica zia ligure che ora non c'e' piu',le uova servono x legare, se ci sono aggiungo anche dei fagiolini cotti o altre verdure che ho in avanzo, ma mai peperoni o pomodori…tutto in verde…e il gusto predominante deve essere la cipolla ben rosolata all'inizio…per questo un ingrediente alla volta..ma e' tanto buona…..
Mi hai letto nel pensiero… anche noi la facciamo con la roba verde che avanza… ed in particolare con i fagiolini sminuzzati perché in stagione ne abbiamo in abbondanza. Ti suggerisco anche i broccoli, i cavolini di Bruxelles e le cime di rapa (in questo caso viene un pelo più amarognola… ma x me non è un difetto) e, quando lo trovo, il cavolo nero.
Mi piacciono tanto le frittate…grazie……grazie per l'ispirazione ragazzi….