Preparazione

Grattugiare il pecorino su un piatto.
Quando i fusilli sono vicini alla cottura, scolarli e metterli su una padella a fuoco moderato aggiungendo il pecorino grattugiato e l'acqua di cottura della pasta continuando a mescolare finchè non si formerà una bella cremina amalgamata che è la caratteristica di questo piatto.
Quando la pasta è giunta a cottura, aggiungere generosamente il pepe nero macinato e rimescolare. Servire.

Questo piatto è uno dei top della cucina laziale. L'ho provato per la prima volta, ed è stata una rivelazione, cinque anni fa in un bel agriturismo nella campagna di Cerveteri.
Da abbinarsi ad un Marino o ad un Frascati Superiore.