Preparazione

 

Il gallo pinto, piatto nazionale della Costa Rica, è da sempre oggetto di accesi dibattiti col vicino Nicaragua che lo rivendica anch’ esso  come piatto nazionale. I nicaraguensi ritengono che questo piatto sia approdato nel proprio paese, prima che altrove, portatovi dalle popolazioni afro-latine che anticamente si erano insediate lungo le coste caraibiche. I costarricensi, dal canto loro, ritengono invece che la ricetta ed il nome siano stati coniati nel 1930 nel quartiere di San Sebastian, alla periferia di San Josè. Naturalmente i due contendenti non hanno mai raggiunto un accordo nemmeno sul contenuto della ricetta e il ” gallo pinto “  è infatti cucinato e presentato con diverse varianti  persino  nella Costa Rica. Lo stesso piatto del resto, con ulteriori varianti, si può degustare anche in Colombia, Panama e El Salvador.

Ricordo delle splendide colazioni a base di gallo pinto !!!

 

 

Il giorno prima, bollire i fagioli in acqua salata per un’ora, scolarli e metterli da parte. Lessare il riso molto al dente (7 minuti), scolarlo e metterlo da parte. L’indomani, rosolare nel burro gli spicchi d’aglio, e quindi la cipolla, il peperone e il coriandolo tritati fini. Aggiungere i fagioli con un mestolo di brodo e cuocere finchè il brodo non sia asciugato. Aggiungere il riso col brodo restante, mescolare e lasciare asciugare. Spruzzare con un poco della salsa precedentemente preparata (se si vuole, aggiungere un poco di burro) e servire .