Preparazione
La ricetta è molto semplice e veloce.
Fate rosolare la cipolla e poi aggiungete le salsicce tirando via la pelle.
Quando le salsicce sono quasi cotte aggiungete il vino e fate asiugare per bene.
Una volta cotte, aggiungete il concentrato di pomodoro e mescolate. Io di solito vado a occhio e ne metto circa mezzo tubetto e continuo a far cuocere per alcuni minuti ancora.
A questo punto aggiungo la panna liquida e continuo a mescolare per circa un minuto.
Una volta cotta la pasta aggiungo il sugo e per ammorbidire un altro goccio di panna in modo da creare una cremina sfiziosa.
Sale e pepe in genere non ne metto mai in quanto la salsiccia è già saporita di suo 😉
Sempre per star leggeri 🙂
Quand'è che ce la prepari? 🙂 🙂
Sempre per star leggeri 🙂
Quand'è che ce la prepari? 🙂 🙂
Non te lo voglio dire ma io la mangio anche stasera 🙂 🙂 🙂
Mi sono anche comprato un fermentazione ancestrale di Bellei da berci dietro 🙂 🙂
Mamma mia…la mia passione dopo le tagliatelle al ragu!!!!!!!!!!!!
Che bontà la gramigna!! Anche senza concentrato è magnifica!!