Preparazione
Lasciate i ceci in ammollo per 12 ore circa. Cuoceteli in acqua bollente per 45 minuti circa e scolateli.
Pestate in un mortaio gli spicchi d'aglio assieme ad un cucchiaio di sale fino a ridurli in poltiglia.
Frullate assieme i ceci, la tahina, il succo di limone, gli spicchi d'aglio pestato; frullare a bassa velocità fino ad ottenere un composto omogeneo abbastanza denso.
Servire in una ciotola comune e decorare con il prezzemolo tritato, un pizzico di peperoncino e un filo di olio d'oliva. Accompagnare con pane tostato.
Io anziché il peperoncino spolvero con abbondante paprika, e aggiungo un po' di cumino mentre frullo.
Chi vuole provare una versione più rapida può usare i ceci in scatola, che vanno comunque sbollentati per alcuni minuti.
Il risultato è decisamente soddisfacente.
Si può ottenere una versione più o meno fluida aggiungendo o meno un po' dell'acqua di cottura dei ceci.
Scusate l'ignoranza, ma cosa si condisce con l'hummus? Cioè come si …mangia?
Ciao