Preparazione
Tagliare a cubetti le melanzane e metterle a soffriggere in una padella antiaderente con lo spicchio di aglio a pezzetti e due cucchiai di olio per 10-15 minuti ( la ricetta originale prevedeva di friggerle) .
Tritare la cipolla, aggiungere uno spicchio d'aglio e soffriggere per qualche minuto, unire il pomodoro , 5-6 foglie di basilico ,le olive tagliate a fettine e portare a cottura il sugo regolando di sale e pepe.
Nel frattempo cuocete molto al dente i conchiglioni in abbondante acqua salata.
In una capiente terrina condite la pasta con meta' del sugo e iniziate facendone un primo strato in una pirofila unta con un filo di olio , aggiungete meta' delle melanzane , altro sugo, meta' della mozzarella tagliata a dadini e una spolverata di parmigiano. Procedete con un altro strato di lumaconi, poi proseguite con sugo, melanzane , mozzarella , parmigiano e per finire una spolverata di pangrattato. Infornate a 160 gradi per 25 minuti il tutto coperto da stagnola poi togliete e lasciate gratinare altri 5-10 minuti .
Per far si che i lumaconi alla parmigiana siano completamente avvolti nel condimento, mettete un po' degli ingredienti anche al loro interno.
Ultimi commenti inseriti