Preparazione
Pestare in un mortaio di pietra l'aglio e il basilico con un pizzico di sale. Aggiungere i pomodori spellati e senza semi, un pò d'olio, pepe e continuare a pestare. Versare il composto in una zuppiera, allungare con acqua fredda fino a renderlo liquido come una zuppa e aggiungere i pomodori verdi tagliati a pezzettini. Dividere nei piatti e servire con tocchetti di pane di grano duro raffermo (o pane tostato) da inzuppare nel brodo.
Questa zuppa molto semplice e' tipica del Trapanese, in Sicilia: i contadini usavano portarla nei campi e consumarla a meta' mattina .
Ultimi commenti inseriti