Pasta alla vignarola (con la salsiccia)

Togliete il budello e sbriciolate finemente la salsiccia, mettetela a rosolare in un pentolino antiaderente (in terracotta è meglio, ma ci mette un po’ di più),senza olio in ogni caso. Quando è rosolata a dovere...

Leggi di più

Spaghetti con i friarielli

Premessa: Le cime di rapa, saltate in aglio e olio, prendono il nome di "friarielli" dal verbo napoletano "friere", parola con radice di origine greca, che vuol dire friggere. Da non confondere con i...

Leggi di più

INVOLTINI DI VERZA DELLA COSETTA

Mettere il riso a mollo in una ciotola d’acqua fredda per 20 minuti. Mentre fate bollire dell'acqua salata, togliete il gambo dalle foglie di verza. Quando l'acqua bolle tuffatevele per 3-4 minuti, poi toglietele...

Leggi di più

TAGLIOLINI AL NERO

Cuocete a vapore i ritagli. Rosolate l'aglio nell'olio (se volete il tutto più leggero, mettete l'aglio sbucciato e graffiato nell'olio 2 ore prima di cucinare, poi lo eliminate e usate solo...

Leggi di più

SALSICCIA ALLA DIAVOLA

Prendete la salsiccia e fatela bollire così si sgrassa un pochetto, una volta cotta io in genere la faccio rosolare per benino in un tegame. Dopo taglio la mozzarella a cubetti e la metto in una pirofila di vetro assieme...

Leggi di più

Polipo al vino rosso

Lessare la piovra in abbondante acqua, mettete dentro un mezzo bicchiere di aceto, 5 foglie di alloro ed i chiodi di garofano e fatela cuocere per 1 ora circa. Tiratela fuori e tagliatela a pezzettini. Mettetela in una padella...

Leggi di più

Filetto al Pepe Rosa

Infarinate i filetti, preparate un pentolino di brodo con il dado, scaldate l'olio in una padella antiaderente ed unite i filetti e fateli rosolare vivacemente per 3 minuti su ogni lato aggiustando di sale. Quindi,...

Leggi di più

Torta Sbriciolina

Preparazione: Sbriciolate gli amaretti e poi mescolateli bene con l'uovo, lo zucchero, il burro sciolto e la farina precedentemente mescolata con il lievito. A parte preparate la crema amalgamando bene lo zucchero con la...

Leggi di più