Crema di limoncino

Sbucciare i limoni, conservarne le bucce e metterle in infusione nell’alcool per 3 giorni. Trascorso questo periodo fate bollire il latte aggiungendo lo zucchero e vanilina. Lasciate poi raffreddare il tutto.  Una...

Leggi di più

Budino alle prugne

Snocciolare e sbucciare le prugne e tenerle a bagno per un'ora in acqua fredda, poi cuocerle nella stessa acqua. Unire un pizzico di sale, un pizzico di cannella, una tazza di acqua e lasciare cuocere per 10 minuti....

Leggi di più

Maccheroni alla Nizzarda

Pelare i pomodori e tagliarli a piccoli pezzi. Tagliare le zucchine a fini rondelle. Scaldare l'olio e il burro in una padella e fare rosolare la cipolla affettata. Aggiungere i pomodori e le zucchine, salare e pepare....

Leggi di più

Nespolino

Mettere i noccioli su un telo ed esporli al sole per almeno una settimana. Al termine, rimuovere la pellicola che li ricopre.  Far bollire l'acqua, versarvi lo zucchero, mescolare bene per farlo sciogliere completamente...

Leggi di più

Tortino di patate

Lessare le patate e passarle nello schiacciapatate; unire 30 gr di burro e un poco di latte così da ottenere un purè abbastanza morbido. In attesa che il purè si cuocia preparare a parte la besciamella...

Leggi di più

Crocchette di pasta

Questa ricetta è adattissima per limitare il più possibile gli sprechi  dopo abbondanti pasti in compagnia. Mettere la farina in un'insalatiera e disporla a fontana. Versare al centro l'uovo,...

Leggi di più

Lussekatter

I Lussekatter sono un tipico dolce scandinavo che solitamente si mangia, accompagnato da latte o Glögi (ipo il vin brulè), la notte di Santa Lucia. Si consuma comunque anche sotto Natale e per capodanno quindi penso...

Leggi di più

avocado all’uovo sodo

Scavate la polpa dell'avocado, tagliatela a pezzettini e bagnate con succo di limone. A parte tritate l'uovo sodoo, unite il tonno sminuzzato e mescolate con la polpa dell'avocado, salate, condite con un po' di...

Leggi di più

cipolle farcite al forno

Tagliate una fetta di un cm dal lato superiore delle cipolle, poi pelatele. Tagliate la radice facendo attenzione a non toglierla completamente per mantenere compatte le cipolle durante la cottura. Con un cucchiaino svuotatele...

Leggi di più