Preparazione

Preparate l?impasto dividendo dapprima i tuorli dagli albumi delle 4 uova elencate: montate i primi con lo zucchero semolato, aggiungete poi la farina, il lievito, un pizzico di sale ed incorporatevi un po? alla volta gli albumi montati a neve con lo zucchero a velo.
Versate il composto in una teglia rivestita con un foglio di carta forno bagnata e strizzata e cuocetelo in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, finchè apparirà ben dorato. Sfornate il dolce e sistematelo in un piatto da portata.
Preparate la glassa montando a neve ferma l?albume rimasto, versatela sulla superficie del dolce e subito dopo cospargetela con i confettini colorati secondo il vostro gusto.

Note
Questo è il dolce che prepara mia nonna Anna, di solito di domenica, fin da quando ero piccolo; si fa con pochi ingredienti e mediante semplici passaggi. A dire il vero questa è una rivisitazione della sua ricetta originaria, adattata alla mia vita da ?semi-single?, nelle dosi innanzi tutto (mia nonna preparava per almeno 10/12 persone) e in alcuni ingredienti che favoriscono la morbidezza del dolce e la sua conservazione nel tempo (oltre che come dolce della domenica è ottimo anche al mattino per colazione).

Per avere un’idea del risultato finale vi rimando, com al solito, SE VI FA PIACERE, al mio blog:
http://ilcuochetto.blogspot.com/2010/02/ricetta-panettunciello-di-nonna-anna.html