Preparazione
Il brodo deve essere giàpronto e in bollitura.
In una terrina mettete il parmiggiano e il pane grattato con le uova e impastate. Aggiungete il sale, il pepe, la noce moscata e la buccia di limone grattugiata.
Impastate fino a formare una palla morbida e consistente. (nel caso si dovesse sbriciolare, aggiungete un uovo, il problema dipende dalla marca di pane grattato).
Qundo è pronta la pasta, passate sopra il ferro per i passatelli ( ho trovato una foto per farvi capire di cosa sto parlando per chi non lo sapesse), o per chi non lo avesse, uno schiacciapatate con i fori piuttosto larghi.
Versate i "vermicelli" che produrrete direttamente nel brodo che sta bollendo sul fuoco.
Non appena i passatelli tornano a galla, raccoglieteli con la paletta e versateli in un contenitore per srvire in tavola. Alla fine, quando saranno tutti cotti cotti, versate anche il brodo e servite.
Ultimi commenti inseriti