Preparazione
	Ormai in Italia se non si parla barbaro, trattandosi
	specialmente di mode e di cucina, nessuno v'intende; quindi per esser
	capito bisognerà ch'io chiami questo piatto di contorno non passato
	di…; ma purée di… o più barbaramente ancora patate mâchées.
	Lessate le patate, sbucciatele e, calde bollenti, passatele per
	istaccio. Poi mettetele al fuoco in una cazzaruola coi suddetti
	ingredienti, lavorandole molto col mestolo onde si affinino. Si
	conosce se le patate son cotte bucandole con uno stecco appuntato
	che deve passare da parte a parte liberamente.
	Artusi ricetta nr 443
	 
 
						 
			 
			 
			
Ultimi commenti inseriti