Preparazione

Per iniziare togliere la pelle dalle salsicce e spezzettare un pochino per facilitarne la cottura.
Prendere le fette di speck e tagliarle a listarelle.

Prendere una padella capiente e versare un p di olio e un trito di cipolla, appena rosolata la cipolla versate la salsiccia e fatela rosolare per bene, appena la salsiccia rosolata versate tutto lo speck a listarelle tagliato in precedenza e fate rosolare e insaporire il tutto!
Quando inizia a sfrigolare il tutto, versate 4/ 5 bicchieri di vino rosso secco fino a coprire il tutto,(senza esagerare non c' una quantit precisa andate a occhio senza mai esagerare! ).
Coprite tutto con un bel coperchio e fate andare a fuoco lento fino a quando non vedrete che il tutto inizia a rapprendersi fino a diventare cremoso, a questo punto versate il barattolino di panna, mescolate e fate andare ancora fino a quando il vostro sugo non diventa una vera cremina, intanto una volta salata l'acqua di cottura della pasta versate le penne fino a completa cottura (mi raccomando al dente) Prendete la pasta e versatela in padella e mantecate il tutto con una spolverata di parmigiano, tenete da parte un p di acqua di cottura della pasta che vi servir nel caso la mantecatura non sia troppo cremosa ma secca!il vostro sugo dovr essere cremoso ma nn duro e il tutto si pu sempre aggiustare con un p di acqua di cottura della pasta.
Una volta mantecato il tutto servite a tavola con una abbondante spolverata di parmigiano reggiano.

Il tutto accompagnato da ottimo vino rosso e pane per fare la scarpetta!

Buon appetito

Mari