Preparazione

ho diverse ricette per fare la piadina (alta di cervia, non sottile di Riccione), cambiano un pò i liquidi, ma la scorza di limone per me è un ingrediente fisso visto che in una piadineria di Cervia l'ho sentita e mi piace molto il sapore (non obbligatorio)

 inserire nel boccale olio o strutto,acqua latte e sale e mescolare 1 minuto  a vel 1.

inserire poi la farina e bicarbonato e fare andare 1 minuto e 30 a velocità spiga (la ricetta direbbe velocità 4-5 ma io faccio sempre spiga)

formare delle palline da stendere con il mattarello. cuocere sull'apposita  piastra  girandole un paio di minuti per parte e farcire a piacere.