Preparazione

Provata ieri, OTTIMA e SANA!


Pulire e lavare il polpo

Mettere in una pentola una quantità d’acqua sufficiente a coprire il polpo. Unire la costola di sedano, la cipolla spellata, una foglia di alloro, il succo di mezzo limone e uno spruzzo di aceto. Portare ad ebollizione e quando l’acqua bolle unire il polpo. Fare cuocere per quaranta minuti e a fine cottura unire un cucchiaio di sale grosso. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare il polpo nella sua acqua.

Spellare il polpo privandolo della pelle e tagliarlo a pezzetti.

Preparare le verdure. Sbucciare la cipolla ed affettarla a rondelle. Pulire i carciofi e metterli in acqua acidula perché non anneriscano. Sbollentare le carote e poi spellarle e tagliarle a fettine.
Lavare e affettare gli zucchini.

Sbollentare il pomodoro per facilitarne la spellatura. Incidere la pelle prima di metterlo nell’acqua bollente. Privarlo della pelle, tagliarlo a metà e privarlo dei semi. Lasciare scolare le due metà a testa in giù e poi tagliare a fettine.

Mettere in padella due cucchiai di olio, lo spicchio d’aglio infilzato in uno stuzzicadenti e la cipolla affettata a rondelle. Fare leggermente imbiondire poi unire i carciofi affettati, gli zucchini affettati e le carote spellate e affettate. Fare scottare le verdure a fiamma vivace e a padella scoperta.

Verso fine cottura unire il pomodoro tagliato a fettine, le foglie di basilico e il prezzemolo tritato. Salare il tutto.

Servire il polpo (tenuto al caldo a bagno maria) sul letto di verdure.