Preparazione
La seguente preparazione si accompagna in modo particolare a piatti di anguilla o granchio, ottenendo così il massimo effetto. L'erìngio cresce spontaneo lungo le coste europee e può essere coltivato in giardino.
Lavate le radici carnose dell'eringio, tagliatele in pezzi di circa 1 cm e fatele cuocere in poca acqua. Aggiungete poi i tuorli e il Madera e mescolate con cura. Sciogliete in acqua bollente della gelatina in polvere e unite al composto di radici per creare un aspic.
Si conserva in frigorifero per un paio di giorni.
Ultimi commenti inseriti