Preparazione
* Rosolare in una casseruola rosolare il pezzetto di cipolla tritata e la pancetta con un filo d'olio;
* fare stufare;
* aggiungere la polpa dei pomodori;
* dopo qualche minuto aggiungere il riso per farlo tostare;
* quando tostato aggiungere il vino e far evaporare;
* aggiungere il brodo e portare il riso quasi a cottura;
* qualche minuto prima della cottura aggiungere i fagioli;
* regolare di sale e di peperoncino;
* spegnere e mantecare con il parmigiano.
per polpa di pomodori cosa intendi? pomodori pelati?
Di solito per polpa di pomodoro si intendono i pomodori sbuccciati e frullati, tipo salsa fredda, poi ognuno li mette come preferisce. Non è importante il come, o la forma, quello che io ricerco nelle ricette è il giusto accostamento dei sapori, in modo che non risultino sgraditi al palato.
Per il pomodoro non c'è problema, l'unica costante è che sia sempre maturo e dolciastro, rende meglio.
ok grazie! quando la provo ti so dire ;)))