Preparazione
In un tegame antiaderente mettere un po' di sale grosso, il misto di aromi secco ( in commercio c'e' un sacchetto con un misto aglio peperoncino e erbette molto comodo), qualche grano di pepe rosa, la noce di burro e l'olio. Scaldare appena, poi appoggiare per solo due minuti il salmone dalla parte della polpa, in modo che prenda sapore. Girarlo e lasciarlo cuocere dalla parte della pelle fino a cottura, se possibile a fuoco leggermente vivo e a tegame coperto, in modo che la pelle faccia una bella crosticina. Togliere dal fuoco e mettere in un piatto da portata. Aggiungere al sugo di cottura due bei cucchiai di creme fraiche ( crema francese) scaldare poco a fuoco basso. Mettere le patate lessate ,intere se sono piccole, a fette se sono grosse o come preferite possibilmente ancora calde a fianco del salmone nel piatto di portata, irrorare il tutto con la salsa calda ottenuta, aggiungere un po' di prezzemolo e erba cipollina tritati e se piace qualche ancora qualche grano di pepe rosa. . Portate in tavola con contorno di verdure miste cotte ( carote, asparagi, fagiolini ,spinaci al burro). Buon appetito!…
Sembra molto buono! Io consiglierei, se piace, di aggiungere anche del lauro come spezia, è molto usato nel nord europa per fare i piatti col salmone!!!