Preparazione
Questa salsa è un tipo di "Chutney", salsa agrodolce o piccante a base di vegetali o frutta tipica dell'India. Io spesso la uso sulle patate lessate o sulla carne ma la si può utilizzare in molteplici modi.
PREPARAZIONE
Sbucciare i frutti di tamarindo estraendone la polpa e mettetela sul fuoco in un pentolino con mezzo litro di acqua.
Quando l'acqua giunge ad ebolizione, togliete la pentola dal fuoco e lasciatela intiepidire. Dopo, spremete il tamarindo con una forchetta affinché diventi il più liquido possibile e setacciate tutto con un colino per eliminare i semi e le bucce, aiutandovi sempre con una forchetta in modo da estrarne tutta la polpa e lasciare solo i semi.
Aggiungere lo zucchero e portate il liquido a ebollizione.
In una ciotola o in un mortaio pestare le spezie, mescolando accuratamente peperoncino, semi di cumino e quelli di finocchio ed infine il sale.
Incorporate le spezie pestate al liquido in ebollizione e mescolate bene.
Lasciate cuocere fino a che la salsa non avrà ottenuto una consistenza morbida, densa e vellutata.
A questo punto togliere dal fuoco, versate in una ciotola e lasciate raffreddare prima di servire.
Potete trovare il tamarindo negli alimentari etnici; mi hanno detto che ormai si trova anche essiccato ma non ho idea di quanti grammi ce ne vogliano per questa preparazione se lo si prende essiccato (credo sui 30g).
Ultimi commenti inseriti