Preparazione
Mettete a bollire la pasta con il sale grosso e nel frattempo fate leggermente imbiondire l'aglio ,tritato grossolanamente, in due cucchi di olio evo dentro una padella antiaderente .
Sciogliere nell'olio caldo le acciughe e unire il pangrattato o i cubetti di pane lasciando dorare il tutto un paio di minuti .
Aggiungere i pomodorini tagliati a meta' e privati il piu' possibile della loro acqua e dei semi , continuare la cottura un paio di minuti a fuoco medio mescolando e rigirando spesso.
Scolare la pasta molto al dente e versarla nella padella antiaderente insieme ai pomodorini e pangrattato . Mescolare il tutto tenendo la fiamma medio- alta per un paio di minuti .
Prima di spegnere il fuoco aggiustare di sale e pepe e unire il prezzemolo fresco tritato grossolanamente .
Io non metto formaggio perche' e' una ricetta gia' saporita …ma una spolverata di pecorino ci potrebbe stare .
La pasta avanzata e' ancora piu' buona ( il tutto si sara' insaporito ulteriormente ) .Scaldare a fuoco medio e far formare una bella costicina al pane e alla pasta.
Questa me la segno proprio… semplice ma interessante, soprattutto nella versione "avanzata".
Vècia, mèt sòo l'aqua!
:-)))) intenditore!!!!!!!!
questa la provo oggi!!!… mi ispira un sacco!!!.. 🙂
mi stavo segnanodo questa poi ho visto che l'avevi scritta tu, allora vado a colpo sicuro
ho un sacco di pomodorini in casa
tu le uova…che si fa?