Preparazione

Credo che questa ricetta abbìa origini francesi . Io la cucino di tanto in tanto perche' mia madre pianta nell'orto i rapanelli di cui e' ghiotta  e io sfrutto le foglie fresche che normalmente vengono buttate.

Le foglie di rapanello sono commestibili e forse qui in Italia non se ne fa un gran uso ma possono esserè tranquillamente usate in molte ricette. Io amo i sapori semplici  percio' approfitto di cio' che l'orto e la natura mi regala.

Lavate e mondate le foglie di rapanello spezzettandole grossolanamente. Tritate la cipolla e fatela leggermente rosolare con un po' di olio, aggiungete le patate sbucciate e tagliate à tocchetti . Lascîar cuocere per 5 minuti aggiungendo un po' di brodo vegetale. Aggiungere le foglie di rapanello e continuare la cottura per 15 minuti  , aggiungendo se serve altro brodo , salare  e pepare. Passare nel mixer il composto , io uso il bimby. Una volta omogeneizzato aggiungere sempre mescolando la panna acida . Cuocere altri due -tre minuti. Impiattare irrorando con un po' di olio di oliva, il prezzemolo o erba cipollina , parmigiano e crostini.